Come fare per…
Come fare per… Diventare arcieri e soci
Per iniziare a tirare è necessario associarsi alla Compagnia e frequentare un corso di avviamento al tiro con l’arco tenuto da tecnici federali presenti in seno alla compagnia stessa.
Il corso si articola in 8 lezioni settimanali durante le quali, partendo dalla teoria del gesto atletico, si passa al montare e gestire l’acro e il tiro a differenti distanze fino ad un massimo di 18metri, che rappresenta la minima distanza presente durante le competizioni indoor.
Come fare per… frequentare il corso
Possono prendere parte al corso persone di entrambe i sessi e di ogni età, fatto salvo i bambini al di sotto dei 10 anni a meno che non ricevano parere favorevole alla frequentazione del corso sulla base di un incontro con gli istruttori federali.
Per maggiori informazioni relative alle date di inizio dei corsi ed alle modalità di iscrizione agli stessi contattaci tramite la mail: [email protected]
Per l’iscrizione ai corsi ti sarà richiesto di presentare un certificato medico per la pratica sportiva non agonistica oppure agonistica specificatamente per il tiro con l’arco.
Tale possibilità ti verrà illustrata contestualmente alla fase di iscrizione. Sulla base di caratteristiche personali ti verrà affidato un arco scuola che sarà il tuo fedele compagno per tutta la durata del corso, e che potrai utilizzare in palestra durante gli orari di allenamento compatibilmente con le esigenze della Compagnia e degli altri corsisti.
All’aperto invece sarà necessario che tu disponga di un tuo arco.
Come fare per… partecipare alle gare
Per la partecipazione alle gare in calendario federale controlla che il tuo certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica sia in corso di validità.
Se in scadenza, ricordati di richiedere alla Segreteria della Compagnia il modulo per effettuare la visita medica presso un centro di medicina sportiva per il rinnovo dello stesso.
Come fare per… Acquistare dell’attrezzatura
Al termine del corso gli istruttori potranno darvi indicazioni circa l’acquisto dell’attrezzatura, sia essa nuova od usata, per poter svolgere in autonomia l’attività sportiva.
Ci sono diverse possibilità per acquistare il materiale, da negozi specializzati, all’usato, al web.